La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è una psicoterapia sviluppata negli anni ’60 da A.T. Beck e oggi adottata nella pratica clinica da buona parte degli psicoterapeuti in Europa e nel mondo, vantando la maggiore conferma scientifica nel panorama nazionale e internazionale. La Terapia Cognitivo Comportamentale agisce su tre livelli: il livello più superficiale dei pensieri automatici (cioè i pensieri e le immagini distorte che attraversano in maniera rapida e incontrollata la mente di una persona di fronte a certe situazioni specifiche e ne condizionano negativamente l’umore); il livello delle credenze intermedie (opinioni, regole e cndizionamenti disfunzionali ); il livello più profondo delle credenze di base ( convinzioni globali, rigide e ipergeneralizzate di noi stessi e della relazione sè-altro che vengono apprese durante l’infanzia e l’adolescenza). La Terapia Cognitivo Comportamentale prevede l’uso di specifiche tecniche, diverse per ogni disturbo, di matrice comportamentale e cognitiva, peculiari a ciascuno dei 3 livelli di pensiero sopracitati.


  • Categoria: Studio di Psicologia e Psicoterapia
  • Durata del servizio: 01:15 Ore
  • Indirizzo: Via Alberto Sordi, 16, Frosinone, FR, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni: TORRE G
  • Costo:50

 
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE