La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) si è sviluppata a partire dagli anni '00 con l'obiettivo di adattare modelli di terapia cognitiva alla cura dei pazienti con disturbi di personalità (Di Maggio, Montano, Salvatore, Popolo, Semerari et al.). Vantando un buon numero di studi di efficacia, la Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) mira a migliorare la metacognizione, cioè la capacità di comprendere i pensieri, le emozioni e le cause psicologiche che sono alla base dei propri comportamenti disfunzionali. Una buona metacognizione, inoltre, permette di capire cosa gli altri pensano, provano e cosa li muove ad agire, al fine di promuovere modi di relazionarsi più funzionali grazie alla comprensione degli schemi interpersonali che guidano le azioni. La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) si suddivide in due parti. La prima parte è denominata “Formulazione condivisa del funzionamento” in cui il terapeuta TMI, stimolando il paziente a rievocare ed esplorare memorie autobiografiche tra loro associate, ricostruisce assieme al paziente il modo in cui egli pensa, prova emozioni e si comporta all’interno delle relazioni interpersonali (schemi interpersonali). Al termine di questa fase il paziente giunge alla consapevolezza che buona parte della propria sofferenza psicologica è causata da questi schemi. La seconda fase di “Promozione del cambiamento”, stimola l’adozione di punti di vista alternativi, la valorizzazione delle risorse interne ed esterne, delle aree sani e funzionanti di sé, la promozione di un senso di autoefficacia per realizzare personali desideri e obiettivi. In fasi più avanzate, la Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) aiuta il paziente a comprendere come possa contribuire, con i propri comportamenti e attitudini, alla creazione di cicli interpersonali problematici e disfunzionali. Particolare importanza viene data all'utilizzo di tecniche immaginative e di cambiamento emotivo ed esperienziale.


  • Categoria: Studio di Psicologia e Psicoterapia
  • Durata del servizio: 01:00 Ore
  • Indirizzo: Via Alberto Sordi, 16, Frosinone, FR, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni: TORRE G
  • Costo:50

 
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE